
La città accoglierà migliaia di persone per festeggiare l’orgoglio di essere sé stessi.
In un’epoca in cui si viene definiti “diversi” per il proprio orientamento sessuale, come CROAS Lombardia riteniamo che il pride sia un atto di forte coraggio da supportare, viste le ancora ingiuste azioni discriminatorie e di violenza alle quali le persone LGBTQIA+ debbono sottostare.
Come assistenti sociali agiamo quotidianamente una pratica professionale anti oppressiva e che riconosca l’unicità e la dignità di ogni persona, con questo spirito, per queste motivazioni ed interpretando l’articolo 10 del nostro codice deontologico, confermiamo il nostro impegno per il riconoscimento di ogni diritto per tutti e invitiamo la comunità professionale a partecipare al Pride del 28 giugno a Milano, sfilando con lo striscione del CROAS Lombardia.
Art 10 del Codice Deontologico
“L’assistente sociale riconosce le famiglie, nelle loro diverse e molteplici forme ed espressioni, nonché i rapporti elettivi di ciascuna persona, come luogo privilegiato di relazioni significative”