Secondo quaderno dell’Ordine del Gruppo tematico Cure Palliative
“Continuità delle cure e processi integrati tra servizi a favore di persone con patologie e loro famigliari”
“Continuità delle cure e processi integrati tra servizi a favore di persone con patologie e loro famigliari”
20/9/22: “Anziani, gioco d’azzardo e alcol: il ruolo possibile di servizi e operatori domiciliari e di prossimità”
Pubblichiamo il documento del nostro Ordine sulla figura del Curatore speciale, anche alla luce della riforma della giustizia.
L’appello all’unità ed alla responsabilità degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie.
Il gruppo “Servizio sociale negli Enti locali” ha pubblicato “Elementi per la definizione dei requisiti minimi per il Servizio Sociale nell’Ente locale”.
Le emergenze nel Servizio Sociale sono un tema di grande attualità
Supervisione del personale dei servizi sociali è un Livello Essenziale delle Prestazioni Assistenziali (LEPS)
Giovedì 16 giugno 2022, ore 14.00 presso l’Università Cattolica di Brescia
Si apre il 3 giugno a Roma la CIRSS: due giorni di confronto e di presentazione delle ricerche di servizio sociale in Italia.
Mercoledì 15 giugno alle 14.30 c/o Università di Milano-Bicocca un convegno sui percorsi di presa in carico.
Il 10 maggio dalle 14.30 alle 17.30 a Milano si terrà un evento formativo organizzato dall’Ordine sul tema dell’affido.
Si è svolto con successo il convegno del 22 aprile sul tema delle Case della Comunità organizzato dal Croas con l’associazione “Prima la comunità”.
L’Alleanza regionale contro la povertà, a cui partecipa il Croas, ha presentato un documento alla Regione.
Si apre martedì 26 il Forum del Welfare del Comune di Milano sui temi di giustizia sociale, inclusione e salute
L’Ordine degli Assistenti Sociali della Lombardia augura a tutti pace e serenità.